Se un luogo ha un’anima resta vivo per sempre
Sito UNESCO -Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene 6
Sito UNESCO -Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene 7
Sito UNESCO -Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene 8
Sito UNESCO -Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene 9
Sito UNESCO -Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene 10
it
I nostri hotels
  • Scegli Struttura
  • Check In
  • Check Out
  • Ospiti
  • Camere
  • Modica/Cancella prenotazione
I nostri hotels
Il Gruppo Palazzina Fortuny Corte Barozzi Venice Suites Residence La Fenice Le Vele di Venezia Hotel Canon d'Oro Ca' Dei Dogi Casa Alla Fenice Padova Suites C20
it
Prenota Ora Chiudi

Sito UNESCO -Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene

La magia di un territorio coltivato, accudito e amato per secoli da contadini e viticoltori che lo hanno reso sito Patrimonio dell’Umanità Unesco. Un territorio unico nel suo genere caratterizzato da dorsali collinari, vigneti su terrazze erbose, borghi rurali e coltivazioni. Riconosciuto nel 2019 sotto la nomina “Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene” è stato inserito nella Lista Mondiale Lista del Patrimonio Mondiale come paesaggio culturale. Un paesaggio che combina opere tra natura e uomo, che esprimono una lunga e intima relazione tra i popoli e il loro ambiente naturale.


Se un luogo ha un’anima resta vivo per sempre 


Per secoli, l'aspro terreno è stato plasmato e adattato da pratiche distintive di utilizzo del territorio. Tra queste, le tecniche di conservazione del territorio e del suolo che costituiscono le pratiche viticole che utilizzano le uve Glera per produrre il vino Prosecco di altissima qualità. Fin dal XVII secolo, l'uso dei ciglioni - l'uso modellato di terrazze erbose utilizzate per coltivare aree con pendii ripidi - ha creato un caratteristico disegno a scacchiera con filari paralleli e verticali ai pendii. Nel XIX secolo, gli agricoltori locali hanno sviluppato una specifica forma di allevamento della vite, detta bellussera, che ha contribuito alle caratteristiche estetiche del paesaggio. L'aspetto a mosaico del paesaggio è il risultato di pratiche ambientali e di uso del suolo storiche e attuali. Gli appezzamenti dedicati al vigneto, impiantati su ciglioni, convivono con macchie di bosco, piccole boscaglie, siepi e filari di alberi che fungono da corridoi di collegamento tra habitat diversi. Nelle alture, piccoli villaggi sono sparsi lungo le strette valli o arroccati sulle creste.

Scopri le colline del Prosecco